Don Terzino e altri racconti. Elementi di narratologia e schede didattiche

Abbiamo comparato i prezzi delle librerie dove il libro è disponibile, fai clic sul pulsante VERDE "acquista su .." e procedi all'acquisto in sicurezza.
Dettagli aggiuntivi sul libro | |
---|---|
ISBN-13: | 9788883466434 |
ISBN-10: | 8883466438 |
Editore: | Graus Edizioni |
Collana: | Gli specchi di Narciso |
Autore/i: | Giovanni Renella |
Scuola e materia: | Liceo scientifico |
Lingua: | |
Descrizione: | Questo è un libro per chi ama leggere e per chi vuole migliorare la propria lettura. Le storie sono brevi, ma non sono tutte uguali. Alcune sono facili, altre difficili; alcune sono divertenti, altre tristi. In ogni storia c'è un'introduzione alla narratologia. Include schede didattiche con domande che aiutano gli studenti ad esercitare le loro capacità di lettura e a migliorare la loro conoscenza della grammatica e del vocabolario della lingua italiana. Una raccolta di racconti dell'autore italiano Don Terzino. Il libro è composto da una narratologia e da schede didattiche oltre ai testi stessi. Quest'opera letteraria può essere utilizzata come strumento di insegnamento per gli studenti che stanno imparando i diversi tipi di letteratura e come funzionano all'interno del testo. Questa è una raccolta di racconti, la cui prima edizione è stata pubblicata nel 2001. Il libro include un'introduzione dell'autore e una postfazione di Giovanni Graus. Don Terzino, una breve storia scritta da Giovanni Renella, è la storia di un uomo che vive nella città di Napoli e un giorno si trova seguito da una persona sconosciuta. È qui che diventa spaventato dalla sua stessa ombra. È solo quando incontra Narciso Liceo scientifico che questa paura si placa. Ci sono 18 testi in questa raccolta tra cui: \La leggenda del re\, \L'incontro di donna e uomo\ e \La morte di una sposa\. Un libro di racconti, narratologia e schede didattiche è un modo perfetto per introdurre i bambini al mondo della letteratura italiana. I racconti sono scritti da Renella Giovanni Graus, un'autrice che ha vinto molti premi per il suo lavoro, e le schede di narratologia danno ai giovani lettori una buona introduzione al mondo della narrazione. I testi sono in italiano ma le illustrazioni di accompagnamento rendono facile per i bambini seguirli. I bambini saranno introdotti a diversi temi come l'amore, la morte, la vita familiare e altro ancora. |
Category: | LETTERATURA + LETTERATURA ITALIANA: TESTI + https://www.scolasticilibri.com/books/letteratura/letteratura-italiana-testi |