Home > Books > Letteratura > Letteratura Italiana Testi

Libri Scolastici di Letteratura italiana testi

LETTERATURA + LETTERATURA ITALIANA: TESTI + https://www.scolasticilibri.com

Page: 46

 Notturno indiano. Per le Scuole
Una rosa bianca per Hans
Gli UFO vengono da Cipango
L' arma invisibile
La coscienza di Zeno. Riassunto, analisi e guida alla lettura dei singoli capitoli con indicazioni sulla compilazione delle tesine
Le parole sono pietre. Tre giornate in Sicilia. Per le Scuole
Il sistema periodico. Per le Scuole
La signora Ava. Per la Scuola media
La tregua. Per la Scuola media
La casa in collina e altri racconti. Per la Scuola media
 Se questo è un uomo. Per le Scuole
Il canzoniere. Per la Scuola media
 Napoli milionaria! Per la Scuola media
 Erica e i suoi fratelli-La garibaldina
Il milione
  • Il milione
  • EAN: 9788806532314
  • Autore: Marco Polo
  • Editore: Einaudi
  • Data di pubblicazione: 0000-00-00
  • Prezzo: € 24
  •   Compara Prezzi
La locandiera
  • La locandiera
  • EAN: 9788806599546
  • Autore: Carlo Goldoni
  • Editore: Einaudi
  • Data di pubblicazione: 0000-00-00
  • Prezzo: € 0
  •   Compara Prezzi
I Promessi sposi
  • I Promessi sposi
  • EAN: 9788808003386
  • Autore: Alessandro Manzoni
  • Editore: Zanichelli
  • Data di pubblicazione: 0000-00-00
  • Prezzo: € 0
  •   Compara Prezzi
 Circoli di lettura. Modulo G. Leggere e orientarsi nei testi. Per l e Scuole superiori
 Circoli di lettura. Modulo H. Testi di lettura, stili di scrittura. Per le Scuole superiori
 Circoli di lettura. Modulo I. Poesia e letteratura contemporanea. Per le Scuole superiori
I Promessi sposi-Storia della colonna infame
La Divina Commedia. Inferno
La Divina Commedia. Paradiso
 Modi e forme della creazione letteraria in Italia
 Modi e forme della creazione letteraria in Italia
 Modi e forme della creazione letteraria in Italia
La forma letteraria in Italia. Antologia della critica
La coscienza di Zeno. Con dischetto
La forma letteraria in Italia. Antologia della critica
La forma letteraria in Italia. Antologia della critica